
Home
Il Pellet
Conservarli
Produzione
Stufe a pellet
Manutenzione
Potenza
termica
Scheda consegne
Contatti
.................................
| |
Meglio il Pellet chiaro o il pellet scuro ?
La domanda del secolo...c'è chi giurerebbe che il chiaro sia il migliore al
mondo e chi invece piuttosto che rimanere senza quello scuro sarebbe capace di
fare chilometri per acquistarlo.
Personalmente e modestamente vorremmo solo fornire dei piccoli spunti per
ragionare:
Il pellet chiaro è del tipo abete oppure faggio, peccato però che quest'ultimo
non è mai puro al 100% perchè ha qualche problema ad aggregarsi e quindi viene
sempre mischiato a qualche altra essenza, il
colore del cilindretto del pellet è dato semplicemente dall'essenza con cui è
stato fatto, il colore quindi non può determinare la qualità, la qualità
viene determinata dall'onestà e capacità del produttore, dalla qualità della
materia prima, e del sistema della filiera di produzione.
Quando anni fa iniziò la richiesta di pellet, in Italia nessuno sapeva cosa
fossero, i primi articolati vennero importati dall'Austria la quale, essendo
terra di conifere produceva e produce tuttora pellet chiaro. Mi domando se è
forse questo il motivo del retaggio culturale che fa pensare che il pellet
chiaro sia il
migliore dello scuro...
Conclusioni
Personalmente abbiamo provato diversi tipi di pellet, chiari e scuri, le nostre
conclusioni sono state che i pellet chiari hanno sporcato meno ovvero hanno
prodotto meno ceneri residue ma hanno anche scaldato un pochino meno, i pellet
scuri invece alcune volte hanno sporcato un pò di più ma hanno anche scaldato di
più!
Certo questa non è una regola fissa, quanto esposto sopra è solo un parere
personale, quello che possiamo consigliare è di provare e sperimentare
personalmente pellet diversi e trarre da voi le debite conclusioni!
|