
Home
Il Pellet
Conservarli
Produzione
Stufe a pellet
Manutenzione
Potenza termica
Scheda consegne
Rivenditori
Contatti

| |
Che stufa mi serve?
Calcolo della potenza termica-calorica necessaria di stufe e caminetti a pellet.
.
Caminetto, caldaia a pellet o stufa che sia ogni modello è differente dall’altro, oltre al fattore
estetico e di funzionalità la cosa più importante da tenere in considerazione è
la potenza termica.
La potenza termica necessaria varia a secondo di diversi fattori:
Per prima cosa la dimensione della casa che
dobbiamo scaldare, ovvero i metri cubi.
La seconda è la coibentazione della stessa, la
vetusità, la
presenza di isolanti nelle pareti, i doppi vetri, l’esposizione, soffitti molto
alti, grandi porte finestre, vicinanze ad acqua e boschi etc.etc.
Per calcolare il fabbisogno energetico necessario bisogna utilizzare un
coefficiente moltiplicatore che può variare da 0,040 a 0,060 per metro cubo
Più sarà basso il coefficiente utilizzato più vorrà dire che la nostra casa è
ben termicamente isolata, più si utilizzerà un coefficiente vicino allo 0,060
più vorrà dire che la casa sarà scarsamente coibentata.
Esempio di calcolo:
Un appartamento da mq.100 con un altezza dei soffitti di mt.2,50= 250 metri cubi.
Ora moltiplichiamo il volume dei metri cubi (250) per un coefficiente medio
dello 0,050= 12,5 KW
12,5 KW ( 10.750 kcal/h ) sarà la potenza termica necessaria.
Questo calcolo, come ribadito all’inizio, è puramente indicativo e può cambiare
per una serie di ragioni come per esempio la disposizione delle stanze, la
difficoltà di circolare dell’aria convogliata dalla ventola, la loro esposizione
ai diversi punti cardinali, la vicinanza all’acqua, la qualità dei pellet ed altri fattori.
In ogni caso è sempre meglio comprare una stufa o caminetto leggermente più potente del
necessario e far venire l’installatore di fiducia per le opportune verifiche prima dell’acquisto!
Ma quanto si risparmia
utilizzando i Pellet ?
| |
|